
Le Giornate Fai di primavera compiono 25 anni e festeggiano con l’apertura straordinaria, il 25 e il 26 marzo, di ben 1000 siti in 400 località tra cui 260 palazzi e ville, 51 borghi, 79 castelli e torri, 90 piccoli musei. Villa Almerici, oggi denominata Vismara Currò (sede del Giardino di Santa Maria) è stata inserita tra i siti storici che verranno aperti in via straordinaria il 25 e 26 marzo.
Un po’ di storia
Villa Almerici, attualmente denominata Vismara Currò, è forse la più sconosciuta tra le ville del territorio pesarese ma non per questo meno interessante. L’attuale assetto è frutto di interventi successivi che trovarono conclusione nei lavori di fine ‘700, primi ‘800 eseguiti per conto della famiglia Almerici.
La villa si articola in un corpo centrale più antico sul quale si sovrappone una struttura di derivazione classica. A questo elemento centrale fanno da completamento due ali simmetriche più basse. Di fianco alla villa, senza soluzione di continuità, si trova un annesso agricolo, che in passato venne utilizzato per accogliere i forestieri che giungevano di notte a Pesaro.
Info utili a chi voglia visitare la Villa durante le 2 giornate
INDIRIZZO
Via Santa Maria delle Fabbrecce, 29
APERTURA A CURA DI
DELEGAZIONE FAI DI PESARO E URBINO
ORARIO SABATO 25
10.30 – 12.30 / 15.00 – 18.30
ORARIO DOMENICA 26
10.30 – 12.30 / 15.00 – 18.30
Contributo suggerito a partire da 2 €
In caso di grande affluenza gli ingressi potrebbero essere sospesi prima dell’orario di chiusura indicato.
VISITE GUIDATE
Visite a cura degli Apprendisti Ciceroni: Istituto Tecnico Agrario “A. Cecchi”, Liceo Classico “Storoni” e Liceo Scientifico “Piccinini” – La Nuova Scuola.
INIZIATIVE SPECIALI
Sabato, ore 17.00: Intermezzo musicale a cura degli Allievi del Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro.
Domenica, ore 11.00: Conferenza su Villa Almerici – attuale Villa Vismara Currò – a cura di Roberta Martufi; ore 17.00: Intermezzo musicale a cura degli Allievi del Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro.